Biennio di Formazione Professionale

BANDO ATTORE 2025-2027

Progetto ARTEMIDE

Ore
250
max Numero allievi
0
Anni
0
Sedi
1

1. IL BIENNIO 2025-2027

Il Biennio di Formazione Professionale “ARTEMIDE” nasce per offrire agli aspiranti attori un percorso intensivo e strutturato, formando interpreti versatili e preparati per il mondo del teatro e del cinema. In un settore altamente competitivo, la preparazione è la chiave per distinguersi: il nostro programma è pensato per fornire strumenti tecnici, creativi e professionali essenziali per affrontare la carriera attoriale con consapevolezza e solidità.

Durante i due anni di studio, gli allievi avranno accesso a un corpo docente di eccellenza, a esperienze pratiche in produzioni teatrali e cinematografiche e a un training formativo su eventi reali, collaborando con registi, attori e professionisti del settore. Grazie a masterclass esclusive e collaborazioni con compagnie e case di produzione, gli studenti potranno confrontarsi con il mondo del lavoro sin da subito.

Inoltre, al termine del percorso, verrà rilasciata una qualificazione professionale riconosciuta dalla Comunità Europea, offrendo agli allievi un titolo valido a livello internazionale e un concreto strumento per l’inserimento nel mondo del lavoro.

2. Docenti e piano didattico

Il piano didattico è curato da docenti accreditati, di lunga e certificata esperienza, che oltre ad attività di formazione, si occupano di produzione e distribuzione di spettacoli teatrali e cinematografici. I curricula e i programmi didattici di ciascun docente sono disponibili qui.

PROGRAMMA BIENNALE
Primo Anno
  • I Fondamenti: Recitazione, improvvisazione, training fisico e Scherma.
  • La Voce: Dizione, voce e canto, training vocale.
  • • Il Teatro: Storia del teatro, Recitazione.
  • • Il Cinema: Recitazione cinematografica, introduzione al linguaggio cinematografico.
  • I Provini: Preparazione a un provino.
  • Le Performance: Sketch d’improvvisazione.
  • Evento di Fine Anno: Messa in scena di uno spettacolo teatrale aperto al pubblico.
Secondo Anno
  • Tecniche Avanzate: Recitazione, improvvisazione, recitazione comica.
  • La Voce: Canto, dizione avanzata.
  • • Il Teatro: Recitazione avanzata
  • Il Cinema: Tecniche avanzate di recitazione cinematografica. La Sceneggiatura.
  • I Casting: Sviluppo della propria identità attoriale. Preparazione di un Self Tape.
  • Le Performance: Realizzazione di un cortometraggio prodotto dall'accademia.
Rilascio Titoli
  • • Attestato biennale di Attore Teatro Cinema AIFAS.
  • • I partecipanti riceveranno una qualificazione professionale riconosciuta a livello regionale e europeo..

3. Durata

Il Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" si sviluppa in due anni, alternando teoria e pratica per garantire una preparazione completa.

📌 Struttura delle lezioni:
  • Un incontro settimanale fisso: ogni venerdì orario serale.
  • Due incontri al mese nel weekend: svolti di sabato o domenica
  • 300 ore di formazione teorico-pratica
  • 150 ore di training su eventi e produzioni

La durata e l’organizzazione del corso permettono di conciliare studio e impegni personali, offrendo un’esperienza immersiva e professionale.

4. Gruppo

Massimo 15 allievi. Il Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" è a numero chiuso, con un massimo di 15 allievi per classe, per garantire un percorso di alta qualità e un’attenzione personalizzata.

5. COSA OTTERRAI

- Attestato di "Attore di Teatro e Cinema" biennale rilasciato dall'Ente AIFAS. - I partecipanti riceveranno una qualificazione professionale riconosciuta a livello regionale e europeo.
- Possibilità di integrazione con il percorso universitario DAMS.

6. Dove si svolge

Le lezioni pratiche si terranno al Teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto.
Le lezioni teoriche saranno ospitate nella Sala Multimediale all’interno della nostra sede AIFAS in via Pontida 6, San Benedetto del Tronto.

7. Costi

Il Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" è pensato per offrire una formazione di alto livello con un investimento accessibile, grazie a una formula di pagamento agevolata.

  • Iscrizione iniziale: €250
  • Rata mensile: €155 (per 9 mesi)

Questa quota annuale copre ogni aspetto del percorso formativo, senza costi aggiuntivi. Gli allievi avranno accesso a:
Il corso regionale con qualifica riconosciuta dalla Comunità Europea
La prova finale in teatro al termine del primo anno
La realizzazione di un cortometraggio conclusivo al completamento del biennio
Stage con professionisti dello spettacolo di livello nazionale

Un’opportunità completa che racchiude formazione, esperienza pratica e inserimento nel settore, offrendo agli allievi la possibilità di lavorare a stretto contatto con docenti, registi e attori di fama nazionale e internazionale.

8. Selezione

L’accesso al Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" è a numero chiuso, con un massimo di 15 allievi per classe, per garantire un percorso di alta qualità e un’attenzione personalizzata.

📌 Requisiti di ammissione:

  • Età compresa tra i 17 e i 35 anni
  • Motivazione e predisposizione alla recitazione
  • Disponibilità a seguire il percorso formativo con impegno e costanza

📌 Procedura di selezione:

  • Candidatura online tramite apposito modulo di iscrizione
  • Colloquio individuale, per approfondire il percorso e le aspirazioni dell’allievo
  • Esecuzione di un monologo a scelta del candidato, utile a valutare capacità interpretative, espressività e presenza scenica
  • Prova di espressività fisica, che consiste in una sequenza di movimento su base musicale, finalizzata a valutare la consapevolezza corporea e la capacità di espressione attraverso il corpo
La selezione è pensata per individuare candidati motivati, desiderosi di affrontare un percorso intensivo e altamente formativo. L’obiettivo è formare attori consapevoli e preparati, pronti a entrare nel mondo del teatro e del cinema con solide basi tecniche e artistiche.

docenti e collaboratori

I nostri docenti

15 anni di palcoscenico

L’Accademia AIFAS, accreditata dalla Regione Marche per l’offerta di corsi professionali, si distingue nel panorama delle arti performative dal 2009, grazie a un’approfondita collaborazione con istituzioni accademiche di prestigio, come il DAMS di Teramo, con cui condividiamo percorsi integrati professionale-universitario.

Questa sinergia si traduce in un’offerta formativa che fonde sapientemente teoria e pratica, preparando gli studenti a eccellere sia nel contesto accademico che in quello professionale.

La nostra eccellenza formativa è ulteriormente arricchita dalla collaborazione con alcune delle più importanti compagnie professionali italiane, creando una rete che offre agli studenti opportunità uniche di apprendimento e inserimento nel mondo del lavoro.

Queste partnership strategiche permettono di vivere esperienze formative di alto livello, a stretto contatto con realtà professionali consolidate e riconosciute nel settore.

Inoltre, l’Accademia AIFAS si è distinta nel panorama culturale nazionale attraverso diversi progetti che hanno ottenuto significativi riconoscimenti da parte del Ministero della Cultura. Questo successo non solo evidenzia l’impegno dell’Accademia nella promozione delle arti performative ma sottolinea anche la qualità e l’innovazione dei nostri programmi formativi, riconosciuti e sostenuti a livello istituzionale.

Il nostro corpo docente, composto dai migliori professionisti provenienti dalle più prestigiose istituzioni europee, e la nostra capacità di generare opportunità attraverso reti professionali e progetti di alto profilo, confermano l’Accademia AIFAS come un centro di formazione di eccellenza nel settore delle arti performative. Per maggiori dettagli sui nostri docenti e sulle nostre iniziative, vi invitiamo a visitare la sezione “Docenti” sul nostro sito e a scoprire di più sulle nostre attività e successi.

Contattaci

Utilizza il form seguente oppure prenota appuntamento online

    Ti interessa altro?

    Consulta il nostro catalogo corsi