Please add some widget in Offcanvs Sidebar
Il Biennio di Formazione Professionale “ARTEMIDE” nasce per offrire agli aspiranti attori un percorso intensivo e strutturato, formando interpreti versatili e preparati per il mondo del teatro e del cinema. In un settore altamente competitivo, la preparazione è la chiave per distinguersi: il nostro programma è pensato per fornire strumenti tecnici, creativi e professionali essenziali per affrontare la carriera attoriale con consapevolezza e solidità.
Durante i due anni di studio, gli allievi avranno accesso a un corpo docente di eccellenza, a esperienze pratiche in produzioni teatrali e cinematografiche e a un training formativo su eventi reali, collaborando con registi, attori e professionisti del settore. Grazie a masterclass esclusive e collaborazioni con compagnie e case di produzione, gli studenti potranno confrontarsi con il mondo del lavoro sin da subito.
Inoltre, al termine del percorso, verrà rilasciata una qualificazione professionale riconosciuta dalla Comunità Europea, offrendo agli allievi un titolo valido a livello internazionale e un concreto strumento per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Il piano didattico è curato da docenti accreditati, di lunga e certificata esperienza, che oltre ad attività di formazione, si occupano di produzione e distribuzione di spettacoli teatrali e cinematografici. I curricula e i programmi didattici di ciascun docente sono disponibili qui.
Il Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" si sviluppa in due anni, alternando teoria e pratica per garantire una preparazione completa.
La durata e l’organizzazione del corso permettono di conciliare studio e impegni personali, offrendo un’esperienza immersiva e professionale.
Massimo 15 allievi. Il Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" è a numero chiuso, con un massimo di 15 allievi per classe, per garantire un percorso di alta qualità e un’attenzione personalizzata.
- Attestato di "Attore di Teatro e Cinema" biennale rilasciato dall'Ente AIFAS.
- I partecipanti riceveranno una qualificazione professionale riconosciuta a livello regionale e europeo.
- Possibilità di integrazione con il percorso universitario DAMS.
Le lezioni pratiche si terranno al Teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto.
Le lezioni teoriche saranno ospitate nella Sala Multimediale all’interno della nostra sede AIFAS in via Pontida 6, San Benedetto del Tronto.
Il Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" è pensato per offrire una formazione di alto livello con un investimento accessibile, grazie a una formula di pagamento agevolata.
Questa quota annuale copre ogni aspetto del percorso formativo, senza costi aggiuntivi. Gli allievi avranno accesso a:
✅ Il corso regionale con qualifica riconosciuta dalla Comunità Europea
✅ La prova finale in teatro al termine del primo anno
✅ La realizzazione di un cortometraggio conclusivo al completamento del biennio
✅ Stage con professionisti dello spettacolo di livello nazionale
L’accesso al Biennio di Formazione Professionale "ARTEMIDE" è a numero chiuso, con un massimo di 15 allievi per classe, per garantire un percorso di alta qualità e un’attenzione personalizzata.
📌 Requisiti di ammissione:
📌 Procedura di selezione:
L’Accademia AIFAS, accreditata dalla Regione Marche per l’offerta di corsi professionali, si distingue nel panorama delle arti performative dal 2009, grazie a un’approfondita collaborazione con istituzioni accademiche di prestigio, come il DAMS di Teramo, con cui condividiamo percorsi integrati professionale-universitario.
Questa sinergia si traduce in un’offerta formativa che fonde sapientemente teoria e pratica, preparando gli studenti a eccellere sia nel contesto accademico che in quello professionale.
La nostra eccellenza formativa è ulteriormente arricchita dalla collaborazione con alcune delle più importanti compagnie professionali italiane, creando una rete che offre agli studenti opportunità uniche di apprendimento e inserimento nel mondo del lavoro.
Queste partnership strategiche permettono di vivere esperienze formative di alto livello, a stretto contatto con realtà professionali consolidate e riconosciute nel settore.
Inoltre, l’Accademia AIFAS si è distinta nel panorama culturale nazionale attraverso diversi progetti che hanno ottenuto significativi riconoscimenti da parte del Ministero della Cultura. Questo successo non solo evidenzia l’impegno dell’Accademia nella promozione delle arti performative ma sottolinea anche la qualità e l’innovazione dei nostri programmi formativi, riconosciuti e sostenuti a livello istituzionale.
Il nostro corpo docente, composto dai migliori professionisti provenienti dalle più prestigiose istituzioni europee, e la nostra capacità di generare opportunità attraverso reti professionali e progetti di alto profilo, confermano l’Accademia AIFAS come un centro di formazione di eccellenza nel settore delle arti performative. Per maggiori dettagli sui nostri docenti e sulle nostre iniziative, vi invitiamo a visitare la sezione “Docenti” sul nostro sito e a scoprire di più sulle nostre attività e successi.
Utilizza il form seguente oppure prenota appuntamento online
P. Iva 02429980440 – C.F. 91046810445
Numero REA: 279267
Codice univoco: KRRH6B9
Pec: aifas@pec.it
Accreditamento Regione Marche D.d. 76/FOAC del 18/02/22
Copyright 2024 Cooperativa Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo.
Tutti i diritti sono riservati. Powered by TM Web