Please add some widget in Offcanvs Sidebar
I corsi si rivolgono a coloro che voglio fare un corso di recitazione e hanno bisogno di raggiungere una disinvolta padronanza orale della lingua straniera per motivi professionali o di studio. Insegnare una lingua, fare discorsi in pubblico come presentazioni di prodotti o servizi, sostenere un colloquio di lavoro, dare un esame, gestire una trattativa d’affari, recitare in una produzione internazionale… sono solo alcuni degli esempi di situazioni che hanno una “valenza teatrale” e nelle quali bisogna saper recitare bene il proprio “ruolo”. Ma se nel caso dell’attore professionista recitare un ruolo significa indossare i panni di un’altra persona, cioè di un personaggio, nel caso degli studenti Glottodrama recitare bene il proprio ruolo significa invece interpretare al meglio “se stessi” e perseguire con successo i propri obiettivi personali. Per questo lo slogan del Glottodrama è… Be yourself in any language!
Tutti gli studenti dei laboratori concludono l’esperienza con una “final performance”, cioè con un saggio collettivo di recitazione in lingua straniera di fronte ad una platea. La perfomance viene video-registrata e diventa la testimonianza audiovisiva degli obiettivi comunicativi raggiunti dai singoli studenti e dal gruppo. Una moderna opportunità anche per arricchire il proprio Curriculum con un documento multimediale. Questa clip infatti potrà essere utilizzata dagli studenti per arricchire il CV con una prova audiovisiva della propria competenza linguistica simile a quella che usano gli attori quando partecipano ai casting (lo showreel).
Il corso ha una durata complessiva di 40 ore distribuite in 4 mesi e prevede la frequenza obbligatoria.
I giorni e gli orari verranno concordate con il gruppo partecipante.
Il metodo prevede uno sviluppo graduato e integrato di abilità linguistiche e drammatiche. A questo fine utilizza una sequenza di attività fondamentali che impegnano gradi crescenti di autonomia comunicativa: drammatizzazione, role-taking, role-play, story-telling , monologhi, improvvisazione.
Ogni corso si divide in due parti. Nella prima si lavora su un training attoriale di base utilizzando micro-testi. Nella seconda parte si lavora con un testo più complesso (copione) autoprodotto dal gruppo sotto la guida dei tutor. Il corso si conclude con due esami performativi distinti: una performance collettiva videoregistrata e una performance individuale per verificare qualità ed efficacia della comunicazione in lingua straniera ( verbale e non verbale) nel contesto della recitazione teatrale.
Ogni allievo riceve un attestato di competenza linguistica secondo i livelli del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) e una video-clip individuale che può essere utilizzata come showreel (trailer personale) , elemento sempre più richiesto per partecipare ai casting.
La selezione per l’ammissione avverrà dopo un colloquio motivazionale.
Il corso intende offrire una formazione di alta qualità a un prezzo accessibile a tutti.
La quota di iscrizione comprensiva di assicurazione è di € 680,00. Il pagamento può essere effettuato in rate mensili.
Maggiore età e buona conoscenza della lingua inglese.
Ci sarà, Ogni allievo riceverà un attestato di competenza linguistica rilasciato dalla Glottodrama Academy con indicazione del livello di competenza comunicativa raggiunta secondo la classificazione del QCER (Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue) in formato idoneo all’inserimento nel Portfolio Europeo delle Lingue. Riceverà inoltre una video-clip individuale che potrà essere utilizzata dall’allievo come showreel (trailer personale) , complemento digitale del C.V. sempre più richiesto per partecipare ai casting.
Per ulteriori informazioni e prenotarsi per il colloquio motivazionale, completare il form di seguito. Sarete presto contattati dalla nostra segreteria didattica.
Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo
Via Pontida 6 – San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735566172
P. Iva 02429980440 – C.F. 91046810445
Numero REA: 279267
Codice univoco: KRRH6B9
Pec: aifas@pec.it
Accreditamento Regione Marche D.d. 76/FOAC del 18/02/22
Copyright 2024 Cooperativa Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo.
Tutti i diritti sono riservati. Powered by TM Web